Crack Fogliani, bonus per ricollocare i lavoratori licenziati
di Fabio Canessa
1 min, 19 sec
Moody, dipendenti sospesi in attesa di un acquirente: allo studio un "affitto calmierato"

Bonus speciali per ricollocare i lavoratori della galassia Fogliani già licenziati. È una della misure che saranno messe in campo dalla Regione per mitigare gli effetti del crack di Qui!Group e delle altre aziende collegate, tra cui il locale Moody nel centro di Genova, una vicenda che complessivamente interessa circa 800 lavoratori in tutta Italia. È emerso dall'incontro tra il presidente Toti, il sindaco Bucci, gli assessori Berrino e Benveduti, i rappresentanti di Arpal, la Camera di commercio e i sindacati.
La Regione si è impegnata anche a convocare un tavolo specifico sul commercio prima di Pasqua con un bando a favore del settore e un tavolo allargato sul fallimento del gruppo Fogliani. Intanto partirà dagli uffici dell'assessorato al lavoro una lettera al ministro Di Maio per una riconvocazione urgente del tavolo nazionale sulla vicenda.
I lavoratori di Moody e Pasticceria Svizzera, chiusi a seguito del fallimento, restano invece "sospesi" in attesa della restituzione del ramo di azienda. I curatori fallimentari potrebbero proporre un affitto calmierato e mettere a gara l'attività. Al momento non sono arrivate manifestazioni d'interesse formali e i tempi si preannunciano piuttosto lunghi. Per questo i sindacati hanno chiesto di estendere i "bonus assunzioni" anche ai 57 dipendenti del locale, per aiutare nella ricollocazione dei lavoratori. La prima speranza, comunque, è quella di trovare, al più presto, un nuovo acquirente.
"La curatela ha spiegato che, nel momento in cui metterà a gara l'attività - dicono i sindacati al termine dell'incontro - lo farà ad affitto calmierato. Assieme a questo, però, abbiamo chiesto alla regione di arrivare bonus per le assunzioni per rendere più appetibili i lavoratori sospesi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, dall’11 al 25 aprile torna il festival itinerante "Cara Casa"
11/04/2025
di D.B.


Albisetti a Telenord: “Trump rallenta sui dazi, ma il lupo non si è trasformato in nonnina”
11/04/2025
di Matteo Cantile

Chiavari: 'Economic Forum Giannini' premia Elettra Marconi figlia dello scienziato Nobel per la fisica
10/04/2025
di Stefano Rissetto