Covid, l'infettivologo Bassetti: "Con sintomi lievi del virus non usare antibiotici"
di Redazione
"No anche ad antinfiammatori utili solo in alcune forme malattia"

"Attenzione all'utilizzo degli antibiotici. Nel caso di covid asintomatico o con sintomi lievi si possono utilizzare altri farmaci". L'infettivologo dell'ospedale San Martino di Genova Matteo Bassetti, in un'intervista a Riformista Tv, prende posizione contro i "personaggi discutibili" che, in campagna elettorale, hanno lanciato il messaggio che il covid si può curare con antibiotici e antinfiammatori. "Chi lo hanno fatto - sottolinea Bassetti- ha sempre sbagliato. Forse in una prima fase molti di noi gli hanno utilizzati, ma oggi non è assolutamente necessario l'utilizzo degli antibiotici. Ricordiamo che utilizzarli quando non servono promuove la resistenza dei batteri". L'antibiotico-resistenza, ricorda Bassetti, è un problema grossissimo, è una piaga mondiale già oggi ma lo sarà ancora di più nel futuro soprattutto dopo questo tre anni di uso indiscriminato degli antibiotici. Si calcola che, se non interveniamo subito, nel 2050 ci saranno 10 milioni di persone ogni anno che moriranno a causa dei batteri resistenti. "Un numero molto più elevato rispetto alle morti legate ad altre gravi malattie, tra cui i tumori".
"Un altro messaggio che viene diffuso da questi personaggi discutibili che chiedono anche il voto sulla pelle della gente - prosegue l'infettivologo - è che il sistema per curare il covid è dato dagli antinfiammatori. Questa è l'ennesima balla. Il Covid si previene con i vaccini, si cura con i monoclonali antivirali e solo alcune forme di Covid (a casa) si possono curare con gli antinfiammatori come si curano altri tipi di infezioni respiratorie. Quindi bisogna fare molta attenzione a questi personaggi e soprattutto in questo periodo perché c'è veramente tanta cattiva informazione fatta purtroppo da alcuni medici che io non definisco colleghi perché quando si prendono in giro le persone non si fa più parte di questa categoria e di questo mondo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.