Covid e vaccini, dieci domande semplici e dirette al professor Giancarlo Icardi
di Marco Innocenti
Cos'è un 'evento avverso grave'? Quanto durerà la copertura del vaccino? Dovremo farlo ogni anno?
Quanto può durare la copertura garantita dal vaccino? Sarà efficace anche contro le varianti? Oppure dovremo vaccinarci ancora, magari ogni anno, proprio come si fa con l'influenza? E ancora, cos'è un 'evento avverso'? E perché i vaccini a vettore virale sembrano poter incrementarne il rischio, specialmente nelle donne al di sotto di una certa soglia d'età? Sono mille e forse più le domande che ognuno di noi si fa intorno al covid e alla vaccinazione che dovrebbe portarci fuori da un incubo che, da oltre un anno, ha cambiato radicalmente le nostre vite. Per provare a fare un po' di chiarezza ci siamo rivolti a Giancarlo Icardi, professore e direttore dell'Unità Ospedaliera di Igiene del Policlinico San Martino.
Abbiamo cercato di rivolgergli quelle che qualcuno - magari anche con uno sguardo di sufficienza - definirebbe le 'domande dell'uomo della strada' e lui, con pazienza ma con grande semplicità, ci ha risposto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
intervista giancarlo Icardi domande covid coronavirus risposte vaccino varianti evento avverso trombosiCondividi:
Altre notizie

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti