Coronavirus, Sileri: "E' ancora troppo presto per togliere il coprifuoco"
di Marco Innocenti
Così il sottosegretario alla salute: "I numeri non sono ancora così buoni ma le riaperture saranno irreversibili"

Avanti verso le riaperture ma con cautela e attenzione. Il premier Mario Draghi ha infatti fissato la data del 26 aprile come il primo step di un cronoprogramma di parziale e progressivo ritorno alla normalità ma gli esperti sottolineano come non si possa pensare certo ad un 'liberi tutti'.
"I numeri non sono ancora così buoni da abbattere le restrizioni - dice il sotosegretario alla salute Pierpaolo Sileri al quotidiano La Stampa - ed è presto per togliere il coprifuoco". Sileri si dice però fiducioso sul fatto che "le riaperture saranno irreversibili: non dovremo più temere di dover chiudere', visto e cosiderato che la campagna vaccinale sta andando avanti spedita.
"Per un epidemiologo - spiega invece Gianni Rezza, capo prevenzione del ministero delle salute e membro del Cts, intervistato da Repubblica - il rischio accettabile è solo zero. Per un economista, invece, può essere 100 e per chi ha dovuto chiudere la propria attività, il rischio può anche essere più alto. È legittimo che la politica trovi una sintesi e saranno cruciali le 2/3 settimane successive alle prime riaperture".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Sarzana, inaugurata la nuova palestra della scuola Poggi: presto accessibile anche alla città
14/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Il rinnovato Porto Carlo Riva protagonista della vela, il primo Trofeo va a Chestress 3
14/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, -10 a Euroflora: si parte il 24 aprile al Waterfront di Levante
14/04/2025
di M.C.

Liguria, lunedì tra piogge e nubi basse con venti sostenuti sul Ponente
14/04/2025
di red. tel