Citicolina Day a Genova, convegno sulla degenerazione neurologica a Palazzo Grimaldi
di Anna Li Vigni
La molecola migliora la performance cognitiva e può aiutare nella cura della nebbia cerebrale nel Long Covid
Citicolina Day, un appuntamento scientifico per discutere gli impieghi di questo farmaco: il 17 e 18 febbraio 2023 a Genova presso Palazzo Grimaldi.
Per la prima volta uno studio italiano, messo a punto da Università e da Spedali Civili di Brescia e pubblicato sulla rivista Frontiers in Neurology, ha provato quello che si sospettava ma non era mai stato dimostrato su essere umano: che la citicolina, un precursore naturale dell’acetilcolina, permette di riportare alla normalità le vie colinergiche dopo l’ictus.
In questa sede sono stati resi noti e discussi i risultati dello studio che ha utilizzato l’esame della Transcranial Magnetic Stimulation su due gruppi di pazienti reduci da ictus durante l’arco di 8 settimane.
Il gruppo al quale è stata somministrata la citicolina ha dimostrato un inconfondibile recupero delle vie colinergiche rispetto al gruppo di controllo: diversi pazienti hanno testimoniato di sentirsi meglio e più lucidi dopo il trattamento.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.