Chiavari, al via il progetto per contrastare i disturbi alimentari
di Tiziana Cairati
Asl4 rinforzerà i servizi per le persone di tutte le età che hanno problemi con il cibo. L'attività prevede la formazione teorico/esperienziale dei docenti

Asl4 ha deciso di rinforzare i servizi per le persone di tutte le età che hanno problemi alimentari attraverso un progetto che metterà insieme più realtà. "L'obiettivo - dichiara il direttore generale, Paolo Petralia - è quello di potenziare i servizi attraverso il lavoro coordinato dei nostri Professionisti, dal dietologo allo psicologo, dal gastroenterologo al chirurgo, al fine di una sinergica ed efficace presa in carico dei pazienti".
Nel dettaglio l'Asl4 ha predisposto una serie di opzioni per la presa in carico del paziente partendo anche da un'attività di prevenzione nelle scuole che "prevede la formazione teorico/esperienziale dei docenti attraverso seminari in cui fornire gli strumenti per coinvolgere gli studenti e indagare, insieme a loro, modelli, stereotipi, atteggiamenti e credenze legate al cibo e all'immagine corporea.
Ci sarà anche la realizzazione del vero e proprio Centro diagnostico-terapeutico-riabilitativo che sarà allestito negli spazi degli ex servizi sociosanitari dell'ospedale di Sestri Levante".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Papa Francesco, svelato il testamento: ecco le sue ultime volontà
22/04/2025
di M.C.

Sereno sulla Liguria, lievi velature a Ponente e cumuli sui rilievi nel pomeriggio
22/04/2025
di red. tel


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni