Ceranesi: la magia della tradizione con i paesaggi valligiani del presepe di Geo
di Gilberto Volpara
La storica realizzazione è già visibile in fondo alla salita che conduce verso il santuario della Guardia
Due mesi di lavoro per un risultato che raffigura uno spaccato d'alta Valpolcevera tra decine di movimenti e richiami al passato. Tra questi, anche, la guidovia della Guardia e, ovviamente, il santuario che domina il Monte Figogna.
Riferimento, il presepe di Geo raccontato in lingua genovese all'interno dell'ultima puntata di Scignoria!. (nella foto il lago fondamentale per la creazione degli antichi cestini in castagno).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Genova, Wiki Loves Monuments 2024: sabato a Palazzo Rosso la premiazione del concorso
17/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, Palazzo Ducale punta al digitale: mostre, eventi e festival nella strategia 2025
16/01/2025
di Anna Li Vigni
Genova, arte: riprende vita dopo vent'anni il gigantesco coniglio rosa promosso dalla galleria Pinksummer
16/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova, il “Don Giovanni” di Arturo Cirillo debutta al Teatro Ivo Chiesa
15/01/2025
di Anna Li Vigni