Camogli, tre anni fa il crollo del cimitero: 415 defunti precipitarono in mare
di Filippo Serio
Alle 18 una messa in ricordo del tragico evento

Sono trascorsi tre anni dalla tragedia che il 22 febbraio 2021 colpi' il comune di Camogli: quel giorno verso le ore 15 la terra comincio' a vibrare e un pezzo della falesia sui cui era stato costruito parte del cimitero cedette, precipitando in mare e portandosi dietro loculi, bare e cappelle.
In totale furono 415 i resti dei defunti che finirono in mare o sulle rocce: lo sbriciolamento della falesia si portò via 227 salme, 168 ossari e 20 cassette con le ceneri.
In ricordo del tragico evento, l'amministrazione comunale questa mattina ha deposto una corona di fiori nella zona del cimitero: bandiere a mezz'asta nel palazzo del Comune.
Alle 15.30 verrà osservato un minuto di silenzio mentre alle 18 sarà celebrata una messa in ricordo dei defunti, nella Basilica di S. Maria Assunta. Sabato mattina, infine, sarà benedetta la parte rimanente del cimitero e saranno lanciati in cielo palloncini bianchi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Istat, Liguria tocca nuovo primato di vecchiaia: 276 anziani ogni 100 giovani
19/06/2025
di steris


Genova: torna libera Waszp, la tartaruga marina salvata e curata all'Acquario
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto


Infrastrutture, dal 28 giugno riapre ciclovia fra Arma di Taggia e Riva Ligure
19/06/2025
di Filippo Serio