Camera di commercio: le associazioni di categoria hanno presentato gli studi per la fase 2
di Redazione
Il segretario Caviglia: "Abbiamo ricevuto progetti da imprese, laboratori e stabilimenti balneari"
"La Camera di commercio con le associazioni di categoria ha già avviato un importante dialogo per costruire una serie di proposte che possano riguardare tutti gli scenari e le mitigazioni di rischio possibili nella fase di riapertura. Fermo restando che sarà la Sanità a dire l'ultima parola e per le filiere che potranno mano a mano ripartire, ogni 15 giorni le autorità sanitarie verificheranno che con le azioni avviate la curva del contagio non si sia alzata".
Il segretario generale della Camera di commercio di Genova, Maurizio Caviglia, membro della task force regionale sulla Fase 2 che stabilirà un cronoprogramma della ripartenza delle attività, indicando quelle che riapriranno per prime, spiega che parallelamente le categorie sono già al lavoro.
"Ho già ricevuto progetti di dettaglio, con imprese e laboratori e stabilimenti balneari che mi dicono come imposterebbero le attività - spiega -. Le aziende della ristorazione hanno già preparato studi su come vanno usati i gel igienizzanti, sull'installazione di paratie, il posizionamento delle sedute schiena a schiena, la sala per i nuclei familiari, con le persone che possono stare più vicine perché convivono, piuttosto che quelle per chi deve mantenere la distanza. Ci sono già ipotesi concrete".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti