Bogliasco, fulmine colpisce la chiesa di S.Croce, paura per delle famiglie che vi bivaccavano
di Redazione
1 min, 11 sec
La saetta ha fatto cadere calcinacci a pochi metri dalle tende

Paura la scorsa notte per alcune famiglie di Bogliasco con bambini che si erano accampate con le tende a ridosso della chiesetta del santuario di Santa Croce per un fulmine che durante il temporale ha colpito il campanile facendo cadere alcuni calcinacci a pochi metri dal bivacco.
Nessuno è rimasto ferito, ma il boato, “come una bomba”, ha spaventato tutti.
Le famiglie, in tutto una ventina di persone dai 20 ai 35 anni e con tre bambini piccoli, hanno precipitosamente abbandonato la zona in piena notte e sono tornate in paese nelle rispettive abitazioni. E solo oggi, alcuni di loro, sono risaliti a Santa Croce per riprendere zaini e tende.
La comitiva di amici aveva organizzato da tempo la gita al santuario di Santa Croce, fra San Bernardo e Pieve Ligure, un luogo molto frequentato da boy scout e altre comitive e dove ogni 25 aprile si tiene una rinomata sagra dei pansoti.
La gita era iniziata ieri mattina e proseguita con una cena a base di maialetto alla brace. Alcuni vista l'allerta meteo avevano pensato che sarebbe stato meglio passare la notte a casa, ma poi, visto che le condizioni del meteo non apparivano così minacciose, il gruppo aveva deciso di restare.
Nella notte così sono stati sorpresi dal violento temporale e dal fulmine che si abbattuto sul campanile e che ha trasformato una tranquilla gita di piacere fra amici e a due passi da casa in una notte di autentica paura.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dalle isole galleggianti ai fiori della rinascita: il viaggio (guidato) a Euroflora 2025
24/04/2025
di Filippo Serio