Bergeggi, campionati Italiani di safari fotosub: ben 105 le specie fotografate
di Anna Li Vigni
Davide Virzi direttore Area Marina Protetta: “Un record di biodiversità”

Sono appena terminati i 42esimi Campionati Italiani di Safari fotografico subacqueo ospitati dal 9 al 14 ottobre nelle acque dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi. Quaranta gli atleti provenienti da tutta Italia, per un safari “a colpi di click” cercando di immortalare il più alto numero di specie ittiche.
L'organizzazione è stata affidata dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca sportiva e Attività Subacquee) alla Lega Navale Italiana di Genova Quinto, con la collaborazione del CiCa Sub Bogliasco e del Club Sub Sestri Levante.
La competizione, suddivisa in due categorie, ha visto trionfare la Lega Navale di Napoli, per il “Campionato per società”. Mentre per il “Campionato individuali” a laurearsi “Campione d’Italia” è Giancarlo Torre del Capo Milazzo Diving Center.
Milazzo non solo ha conseguito il migliore risultato ma fotografando ben 74 specie ha superato l'attuale record italiano di catture.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sarzana verso capitale Italiana della cultura 2028: prosegue il percorso partecipato
09/07/2025
di Anna Li Vigni


Libri, il romanzo "Aqua" è l'ultima sfida di Paolo Asti
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sanremo, Club Tenco: Lucio Corsi pigliatutto, vince targa per album e canzone dell'anno
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Borgio Verezzi: Festival Teatro, apertura con il 'Miles Gloriosus' di Plauto
08/07/2025
di Stefano Rissetto