Covid, Bassetti: " Anticorpi monoclonali? Non sarà una terapia per tutti"
di Anna Li Vigni
Utili in pazienti immunodepressi, determinano un'immunizzazione “passiva”
L'AIFA ha dato un parere sull'uso sperimentale degli anticorpi monoclonali ma quello che interessa i medici è che questi farmaci possano essere acquistati e utilizzati nella fase iniziale della malattia. "Non sarà una terapia per tutti ma si potranno utilizzare in casi particolari", spiega il prof. Matteo Bassetti. Gli anticorpi che abbiamo nel nostro corpo vengono indotti dalla vaccinazione. Infatti il vaccino è una immunizzazione attiva mentre con gli anticorpi monoclonali l'immunizzazione è passiva. Gli anticorpi monoclonali sono utili negli immunodepressi ed è un aiuto esterno che viene prodotto in laboratorio. L'uso dell'anticorpo monoclonale riduce fino al 70% le ospedalizzazioni e gli eventi morte. Sicuramente una opportunità da cogliere.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti