Autostrade Genova, di notte impossibile viaggiare in auto
di Redazione
Code ovunque e ingorghi anche nelle ore piccole per via dell'Impressionante numero di tratte chiuse. Aggiornamento: stamane tutto riaperto
Code, code e ancora code. Le autostrade della Liguria sono chiuse dai cantieri dalle 22 di ieri e sino alle 6 di stamane, proroghe dei lavori della notte permettendo.
La lista delle tratte del nodo di Genova chiuse è impressionante: sulla A10 stop fra Prà ad Arenzano, un blocco che ha gettato nel caos anche l'Aurelia, tanto che la polizia locale ha dirottato alcune pattuglie di agenti a presidiare gli incroci della zona.
Due chilometri di coda a causa della chiusura del tratto anche fra Arenzano e Prà.
Sulla stessa direzione stop al traffico fra Prà e Aeroporto.
Uno sfacelo anche la A26: chiuso il tratto fra Masone e il bivio con la A10 che si può riprendere solo ad Arenzano. Qui a mezzanotte e messo si sono formati cinque km di coda. Alt ovviamente anche al collegamento fra Pra' e A26.
Queste chiusure hanno fatto sì che l'intero traffico verso e dalla Valle Stura e il basso Piemonte si sia riversato sulla statale del Turchino: ovviamente intasata anche in piena notte.
Disagi anche sulla A12: stop al traffico fra Sestri Levante e Rapallo.
Aggiornamento ore 7.30: tutte le tratte chiuse per i lavori, come era stato promesso da autostrade, sono state riaperte.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Nubi e piogge in arrivo sulla Liguria, peggioramento diffuso entro domani sera
12/04/2025
di red. tel


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti