Attivata l'anagrafe vaccinale, niente obbligo di presentare i certificati entro il 10 luglio
di Eva Perasso
50 sec
Il nuovo sistema si occuperà delle verifiche in automatico per il nuovo anno scolastico

L'anagrafe vaccinale è attiva e questa buona notizia cancella, di fatto, un obbligo sancito dalla Legge Lorenzin per l'iscrizione a scuola, ovvero la scadenza del 10 luglio 2019 per presentare i certificati di avvenute vaccinazioni ai fini dell'iscrizione a scuola. Grazie all'anagrafe infatti non si dovrà presentare manualmente il certificato, ma sarà la stessa organizzazione con il suo sistema automatizzato a mettere in contatto i dati in possesso delle Asl sul territorio con gli istituti scolastici.
L'anagrafe vaccinale a oggi è già in grado di segnalare le situazioni irregolari, ovvero quelle famiglie in cui i bambini non si sono sottoposti alle vaccinazioni obbligatorie per la frequenza scolastica e le Asl hanno già comunicato alle scuole quali sono i nominativi di chi deve mettersi in regola o semplicemente presentare la eventuale documentazione mancante.
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha istituito l'anagrafe nazionale con decreto ministeriale del 18 settembre scorso. Tutte le Regioni hanno avviato da aprile la trasmissione dei dati, tranne le Province autonome di Trento e Bolzano che saranno presto a regime.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti