Antitrust, ridotta da 29 milioni a 1 la multa a Moby e Cin del gruppo Onorato
di Alessandro Bacci
La soddisfazione del gruppo: "Dimostra l'assoluta illegittimità ed abnormità della precedente decisione dell'Agcom"

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha ridotto del 97% la sanzione comminata alle compagnie alle compagnie di navigazione Moby Spa e Compagnia italiana di navigazione Spa (Tirrenia), del gruppo Onorato, nel febbraio 2018 a conclusione del procedimento per abuso di posizione dominante nel trasporto merci da e per la Sardegna. Lo rende noto lo stesso gruppo Onorato, in una nota, specificando che la sanzione passa da 29,2 milioni a 1 milione.
Il "taglio" è stato determinato dalle decisioni del Tar del Lazio, nel 2019, e del Consiglio di Stato, nell'aprile 2021, dopo i ricorsi presentati da Moby e Cin. "Pur ribadendo il proprio dissenso rispetto alle conclusioni formulate dall'Agcm all'esito della fase istruttoria posta a base dell'intero procedimento ed in gran parte 'smontate' dalle citate sentenze di Tar e Consiglio di Stato - si legge ancora nella nota - prende atto con soddisfazione della nuova determinazione della sanzione in termini che dimostrano, ancora una volta, l'assoluta illegittimità ed abnormità della precedente decisione dell'Agcom".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.

Senegal, Maersk apre un nuovo hub: si rafforza la rete logistica in Africa occidentale
18/04/2025
di Simone Galdi