Alluvione in Emilia, tredici persone salvate dai vigili del fuoco della Liguria nei primi due giorni
di Redazione
Domani sarà il turno dei piloti di droni
Proseguono le operazioni dei vigili del fuoco della Liguria partite per le zone dell'Emilia - Romagna colpite dall'alluvione. Oggi è avvenuto il cambio della sezione operativa con 18 unità addestrate al rischio acquatico e dotate di motopompe da svuotamento.
Domani sarà il turno degli operatori che pilotano i droni (SAPR). Il reparto volo Liguria ha effettuato nei primi due giorni tredici salvataggi, fra questi un uomo intrappolato nel fango fino alla vita e un anziano di 90 anni circa. Anche un cane ed un gatto sono stati tratti in salvo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Condividi:
Altre notizie

Cornigliano, ripulito il posteggio di via Bagnara: rimossi veicoli e rifiuti
12/06/2025
di E.L.M

Protezione civile, Ciciliano elogia il modello ligure: “Sistema veloce ed efficiente”
12/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Valbrevenna, la frustrazione dei residenti: "Ma quale smart working? Qui una call è impossibile"
12/06/2025
di Gilberto Volpara


La festa della Cabannina e il dialetto dei giovani ciclisti tra i temi di Scignoria! dalle 20.30 in tv
12/06/2025
di Gilberto Volpara