Allerta rossa, Bucci e Toti: "Periodo più critico fra mezzanotte e le otto"
di Redazione
Toti: "Un evento di portata straordinaria". Bucci: "Attivate tutte le procedure"
Scatterà alla mezzanotte l'allerta rossa che dovrebbe tenere in scacco la città per tutta la giornata di domani, sabato 23 novembre. Dopo le piogge delle ultime settimane, a preoccupare è soprattutto la scarsissima capacità del terreno, già zuppo, di assorbire altre precipitazioni che, secondo le previsioni di Arpal, potrebbero anche essere molto forti. Già nella giornata di oggi, infatti, in varie zone della città si sono registrate frane e smottamenti, con diverse persone costrette addirittura a lasciare le proprie case per motivi di sicurezza.
Corso Perrone, Apparizione, Nervi, Carignano sono solo alcune delle zone colpite dai cedimenti di muraglioni di contenimento o terrapieni. Ed ora, con una nuova allerta alle porte, stavolta del massimo grado, per molti genovesi torna la paura.
"Un evento da non prendere sottogamba - ha detto Giovanni Toti - anche perché il territorio ha già sopportato piogge molto abbondanti nelle scorse settimane. Per questa ragione stiamo vivendo questo stillicidio quasi quotidiano di frane, su cui fra poche ore andrà a cadere altra pioggia. Abbiamo fatto tutto ciò che si poteva fare per prevenire e siamo in piena pre-allerta. L'unica raccomandazione ai cittadini è quella di muoversi solo per reali necessità e sempre informandosi prima sui siti istituzionali. Grande attenzione e comportamenti di autoprotezione che i liguri hanno imparato bene a conoscere".
"Tutte le procedure da allerta rossa sono in funzione - ha aggiunto il sindaco Marco Bucci - e tutti gli eventi ovviamente sono rinviati. La fase più difficile è prevista fra mezzanotte e le otto del mattino e abbiamo raddoppiato le pattuglie che monitorano il territorio per tener d'occhio i rivi e valutare le situazioni bacino per bacino. Nel caso fosse necessario, siamo pronti ad attivare la richiesta per tutti di restare in casa e non scendere in strada"
Domani, sabato, è previsto un ulteriore aggiornamento intorno alle ore 12.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti