Addio a Enrico Bartolini, fu presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Genova
di M.C.
Il medico si è spento a 75 anni, il ricordo dell’attuale presidente Alessandro Bonsignore e dell’onorevole Matteo Rosso

Si è spento oggi, all’età di 75 anni, Enrico Bartolini, storico presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Genova, carica che ha ricoperto per quasi vent’anni. La comunità medica e i colleghi lo ricordano come un uomo di grande dedizione e umanità, un esempio di professionalità e impegno.
Ricordo commosso – L’attuale presidente dell’Ordine dei Medici, Alessandro Bonsignore, ha voluto omaggiare Bartolini con un messaggio personale. “Caro Enrico, sono passati 10 anni da quando è iniziata la mia avventura ordinistica al Tuo fianco…quanti insegnamenti elargiti, quante battaglie portate avanti a tutela dei Colleghi e dei Pazienti, quante giornate e nottate di lavoro…senza dimenticare le tante risate”, scrive Bonsignore, sottolineando la centralità del lavoro di squadra come tratto distintivo del defunto presidente. “Il Tuo saper fare squadra è ciò che più di tutto ci portiamo dentro. Spero Tu sia stato fiero di ciò che abbiamo fatto in questi anni e che Tu possa continuare a guidarci da lassù”.
Un lascito importante – Sotto la guida di Bartolini, l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Genova è cresciuto, diventando un punto di riferimento per la categoria. “L’Ordine, che hai condotto per quasi 20 anni, è e sempre sarà la Tua casa. Buon viaggio Enrico e…grazie di tutto”, ha aggiunto Bonsignore.
Parole di stima – Anche l’onorevole Matteo Rosso, medico di professione, ha espresso il proprio dolore per la perdita di Bartolini. “È un momento di dolore profondo, Enrico Bartolini per me è stato un amico, una guida importante nella mia vita, un medico che era sempre disponibile e pronto ad aiutare chi era nel bisogno, un vero gentiluomo di altri tempi”.
Eredità umana e professionale – Rosso ha ricordato gli anni passati al fianco di Bartolini e del Professor Eolo Parodi, descrivendo Bartolini come un allievo del Professore e una figura esemplare. “Da loro ho imparato tantissimo, in particolare l’umiltà e il senso di massimo rispetto e di attenzione che è sempre dovuto ai nostri pazienti e ai nostri operatori sanitari che ci mettono il cuore e tanto impegno ogni giorno per assisterli”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
medici ordine dei medici enrico bartolini lutto Genova Liguria alessandro bonsignore matteo rossoCondividi:
Altre notizie

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord