Addio a Agostino Gambino, ministro genovese e padre della Par Condicio
di Redazione
Professore di diritto commerciale, classe 1933, è stato Ministro delle poste e delle telecomunicazioni del governo Dini

Lutto nel mondo della politica e dell'università. L'ex Ministro Agostino Gambino è morto questa mattina. Nato a Genova il 6 luglio del 1933, professore di diritto commerciale all'Universita' La Sapienza di Roma, è stato Ministro delle poste e delle telecomunicazioni del governo Dini (1995-1996) . A lui si deve il decreto sulla Par Condicio con cui si è regolamentata per la prima volta in Italia la parità di accesso ai mezzi di comunicazione durante le campagne elettorali.
Nel 1994 è stato membro della Commissione governativa dei cosiddetti "tre saggi" incaricati di elaborare una soluzione legislativa ai problemi dei conflitti di interessi tra l'attività di governo e le proprietà ed incarichi personali del presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi.
In precedenza Gambino ha fatto parte della commissione governo-Santa Sede incaricata di accertare i rapporti tra lo Ior e il Banco Ambrosiano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris

Agsm Aim punta sulle rinnovabili: in arrivo 1 miliardo di investimenti entro il 2030
11/07/2025
di steris

Meteo Liguria: cielo sereno nel pomeriggio, nubi in aumento sul Ponente dalla sera
11/07/2025
di red. tel


Giovani UIL a Genova: sicurezza sul lavoro e formazione nei cantieri del Terzo V
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti