16 agosto, scatta il cantiere sulla A10: "Nelle ore di punta potremo avere 10 chilometri di coda"
di Marco Innocenti
Francesco Sapio, direttore del 1° Tronco: "Squadre pronte a distribuire acqua e generi di conforto agli automobilisti"
16 agosto 2021, la Liguria si prepara alla settimana più difficile in fatto di traffico: sulla A10 scatta lo scambio di carreggiata, con l'avvio del cantiere fra Genova Aeroporto e Genova Pra'. "Alle 4 di mattina - spiega Francesco Sapio, direttore del 1° Tronco di Autostrade - scatterà lo scambio permanente di carreggiata fra Genova Aeroporto e Genova Pra'. Da programma durerà fino al 25 agosto ma noi contiamo di poterlo rimuovere con due giorni d'anticipo, quindi il 23, perché siamo riusciti a ottimizzare i nostri programmi. I lavori riguarderanno le galleria Provenzale e Torrazza, che non consentono di essere svolti solo nelle ore notturne e per questo è stata scelta la settimana dopo Ferragosto”.
“Sappiamo che ci saranno disagi, con code negli orari di punta fino a 10 chilometri - ammette Sapio - ma per questo abbiamo messo in campo una macchina operativa molto potenziata rispetto al normale. Ci saranno alcuni caselli che resteranno chiusi: quello di pegli sarà interdetto sia in entrata che in uscita ma potrà essere utilizzato per svuotare la sacca di coda se si verificasse, ad esempio, un incidente nella carreggiata opposta. Abbiamo circa un centinaio di persone per gestire il traffico nella zona, pensando di sistemare 5 squadre con furgoni per il pronto intervento nei punti critici intorno al tratto che sarà interrotto. Saranno poi disposti 4 depositi di acqua per fornire generi di conforto agli automobilisti nel caso dovesse essere necessario”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti