Il viadotto crollato sulla A6 era già al centro delle indagini di Anac
di Redazione
Il tratto autostradale era stato preso in esame per le spese di manutenzione inferiori a quelle previste
C'era anche il tronco dell'A6 Torino - Savona - di cui un tratto è crollato ieri dopo una frana a causa del maltempo - nell'indagine conoscitiva dell'Anac sulle spese per manutenzione effettuate, o meno, dai concessionari autostradali. Nel documento, in alcuni punti si fa riferimento all'Autostrada dei Fiori e in particolare al tronco dell'A6 Torino-Savona.
Il documento è dello scorso luglio, concernente gli esiti dell'indagine conoscitiva sui concessionari autostradali che avevano realizzato una percentuale di investimenti inferiore al 90% di quelli previsti. L'indagine dell'Autorità ha riguardato il rispetto dei limiti imposti dalla normativa circa le percentuali degli appalti di lavori da affidare a società terze.
Dall'indagine era emerso come le percentuali previste dalle norme non siano state rispettate da una una serie di concessionari, tra cui l'Autostrada dei Fiori: "per il Tronco A6 Torino-Savona il limite non sembra sia stato rispettato per glianni 2015 e 2016. Per il Tronco A10 Savona-Ventimiglia non sembra rispettato negli anni compresi tra il 2009 ed il 2016".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Alassio: addio a Maria Vittoria Ienca, storica commerciante e già consigliere comunale
22/04/2025
di Redazione

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara