Viabilità interrotta, ancora frane in Val Trebbia e Val Varenna
di Marco Innocenti
Una seconda frana ha costretto a rinviare la riapertura di Via Carpenara
Continuano le frane e gli smottamenti in diverse zone dell'entroterra genovese dopo le giornate di forti precipitazioni dei giorni scorsi. In serata, una frana ha bloccato la statale 45 della Val Trebbia, in entrambe le direzioni, nei pressi di Torriglia all'altezza del km 34. I tecnici di Anas sono al lavoro per rimuovere la terra franata e per ripulire la sede stradale, in modo da riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.
Non è ancora stata riaperta nemmeno la strada che, sulle alture di Pegli, collega San Carlo di Cese con via Carpenara. La strada, già interessata da una frana nella serata di domenica, stava per essere riaperta ma il terreno da cui si era staccata la prima frana avrebbe ripreso a muoversi, costringendo ad un nuovo intervento di messa in sicurezza prima della riapertura al traffico.
Una frana ha interessato anche la frazione di Murta, sulle alture di Bolzaneto in Valpolcevera. Poco prima della piazza del paese alcuni metri cubi di terra e massi sono franati sull'asfalto della strada che conduce alla piazza della chiesa, ostruendo in parte la carreggiata che comunque è rimasta transitabile. L'area è stata messa in sicurezza e transennata e, nei prossimi giorni, verrà ripristinata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
dopo la pioggiaCondividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara