Vele d'Epoca 2021: si è conclusa ad Imperia la XXII edizione della storica regata
di Maria Grazia Barile
Il sindaco Claudio Scajola ha sottolineato l'importanza di un evento che significa ripartenza e ripresa dopo lo stop dello scorso anno

Con la premiazione dei vincitori e l'ammaina bandiera a Calata Anselmi si è chiusa la XXII edizione di 'Vele d'Epoca" prestigioso raduno delle regine del mare che si svolge ad Imperia dal 1986, ripreso quest'anno dopo lo stop a causa della pandemia da Covid19. Una manifestazione che si contraddistingue come appuntamento fondamentale delle regate classiche del Mediterraneo.
L'edizione 2021 è stata quella della ripartenza, della rinascita, come sottolineato dal sindaco di Imperia Claudio Scajola e dal presidente di Assonautica Enrico Meini, con la partecipazione di quarantaquattro regine del mare, dieci dragoni e tre imbarcazioni della Marina Militare.
L'appuntamento con la prossima edizione è già fissato dall'8 all'11 settembre 2022.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il G.S.D San Fruttuoso compie 50 anni: venerdì 2 maggio l'evento al Mercato di Corso Sardegna
24/04/2025
di Redazione

Thomas S. Roberts, il finanziere di Boston apre la nuova era dello Spezia Calcio
24/04/2025
di Francesca Balestri

Ciclismo: Lorenzo Finn secondo al Palio del Recioto, grande rimonta finale ma cede allo sprint a Nespoli
22/04/2025
di Stefano Rissetto

Genoa, rinviata la partita di sabato a Como
22/04/2025
di Filippo Serio

Ciclismo: il genovese Finn vince per distacco il Giro del Belvedere, 'mondiale di primavera' per gli U23
22/04/2025
di Stefano Rissetto