Uisp, dal Giappone imperiale a Corso Martinetti
di Maria Grazia Barile
Alla scoperta di antiche tradizioni marziali
Video momentaneamente non disponibile.
Dal Giappone imperiale a Corso Martinetti, il Comitato Uisp di Genova va alla scoperta delle antiche tradizioni marziali attraverso la promozione e la divulgazione della scherma giapponese. L’idea nasce da Jonathan Ochoa Yanez, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica Tenshinkhan Genova, affiliata Uisp, che promuove le discipline orientali del Kendo e dello Iaido. Un progetto che nasce da lontano e che punta a riscoprire valori, tradizioni e pratiche di una cultura a noi molto lontana. Appuntamento il sabato mattina e ogni lunedì, in fascia pomeridiana per i più piccoli e serale per gli adulti, presso la palestra Alchimia in corso Martinetti 195 rosso, a Genova Sampierdarena. Spesso si tende ad associare la pratica degli sport da combattimento con un’irruenza e una sorta di “violenza” repressa, nella realtà le arti marziali sono l’esatto opposto, rappresentando invece un incredibile strumento per far crescere mentalmente e spiritualmente una persona, elevandola ad un livello superiore nel quale si ottiene un autocontrollo formidabile. E la scherma giapponese, ovviamente, non fa alcuna eccezione. Lo Iaido, ad esempio, è un'arte marziale, influenzata dalla dottrina zen, che trae le sue radici dalle antiche scuole dei samurai che hanno avuto il loro massimo splendore intorno al XVI secolo. Tecnicamente rappresenta l’arte di estrarre la
spada, un gesto per molti da considerarsi immediato ed istintivo, che si trasforma invece in un lungo rituale fatto di gesti, lunghe pause e ricerca quasi maniacale di movimenti armoniosi. Una danza con la spada che può essere praticata ad ogni età e che ha come uniche parole d’ordine: eleganza, spirito e controllo di sé. Anche per il Kendo “la musica” non cambia: pur prevedendo contatto fisico tra i due avversari, ogni movenza e gesto atletico vengono ritualizzate, rendendo la disciplina un validissimo strumento per accrescere il proprio autocontrollo e la padronanza del proprio corpo. Insomma, a bene vedere, un’arte marziale, tra le molte praticate, che non poteva non essere annoverata tra le moltissime discipline sportive promosse dal Comitato Uisp di Genova, da sempre attivo e attento anche al benessere psicofisico dei propri associati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
arti marzialiCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie
Nuoto, successo per il Trofeo Aragno: spettacolo in vasca e sugli spalti a Genova Prà
19/01/2025
di Simone Galdi
Vela, 49a 'Invernale del Tigullio': seconda manche con tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea
19/01/2025
di Stefano Rissetto
Video su Instagram, Telenord interrompe il rapporto con Pinuccio Brenzini
19/01/2025
di Direzione Telenord
Imperia: Davide Massa arbitrerà Atletico Madrid-Bayer Leverkusen in Champions
19/01/2025
di Stefano Rissetto
Genova, ecco l'hub' Vincere Insieme': giochi da tavolo e calcio virtuale per i pazienti del Gaslini
18/01/2025
di Filippo Serio
Nuoto, il Trofeo Nazionale Aragno diventa 'maggiorenne': diciottesima edizione ai Delfini di Prà
16/01/2025
di Simone Galdi