Trasporto pubblico locale: 120 milioni in più nel fondo nazionale per il 2025
di Carlotta Nicoletti
Approvato un emendamento alla Manovra: maggiori risorse per il TPL saranno distribuite alle regioni secondo i costi standard

La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Manovra che aumenta di 120 milioni di euro il fondo nazionale per il trasporto pubblico locale (TPL) nel 2025. I fondi saranno ripartiti tra le regioni sulla base del criterio dei costi standard, come riporta Fepress.
Incremento delle risorse – Con l’emendamento approvato, il fondo nazionale per il TPL si arricchirà di ulteriori 120 milioni di euro nel 2025. Questa cifra rappresenta un passo importante per sostenere e migliorare i servizi di trasporto pubblico locale, rispondendo alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile sul territorio nazionale.
Criteri di distribuzione – I fondi saranno ripartiti tra le regioni in base al criterio dei costi standard, un metodo che mira a garantire un’equa distribuzione delle risorse tenendo conto delle specificità territoriali e della qualità del servizio offerto.
Obiettivi futuri – L’aumento del fondo si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso il trasporto pubblico come strumento essenziale per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la mobilità urbana. Questa decisione rappresenta anche un segnale importante per gli enti locali, che potranno contare su risorse aggiuntive per potenziare infrastrutture e servizi.
Dibattito politico – L’emendamento approvato è il risultato di un lavoro di sintesi tra le forze politiche e gli operatori del settore. L’obiettivo condiviso è quello di rafforzare il sistema del trasporto pubblico e renderlo più efficiente e accessibile.
Impatto economico – Con questi 120 milioni, si prevede di ridurre il gap tra le regioni, migliorare la qualità del servizio e incentivare l’uso dei mezzi pubblici, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Polonia, maxi finanziamento BEI da 450 milioni per modernizzare linea ferroviaria strategica a sud
16/04/2025
di Simone Galdi

Genova, due nuove infrastrutture per ridurre le emissioni nel porto
16/04/2025
di Sagal

Zls Genova-Savona, via alla governance: come funziona la nuova leva per attrarre investimenti
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Torna la Genova-Olbia di Moby: viaggi fino a novembre e nuovi servizi a bordo
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti