Telefonata negata, detenuto prende a calci un agente nel carcere di Sanremo
di E.L.M
L’episodio rilancia le denunce sui problemi di organico e sovraffollamento nelle carceri italiane

Un detenuto del carcere di Sanremo ha aggredito un agente della polizia penitenziaria colpendolo con calci e pugni dopo un tentativo fallito di accedere al servizio telefonico. Il poliziotto è stato trasferito al pronto soccorso per ricevere le cure necessarie.
Aggressione – L’episodio è avvenuto nella serata di domenica, intorno alle 20. Secondo quanto riportato, la reazione violenta sarebbe scaturita dalla frustrazione del detenuto per l’impossibilità di effettuare una telefonata. L’agente colpito è stato soccorso e trasportato all’ospedale cittadino, ma non sono stati resi noti ulteriori dettagli sulle sue condizioni.
Allarme sindacale – Il fatto ha riacceso l’attenzione sui numerosi episodi di violenza che si registrano all’interno degli istituti penitenziari italiani. Secondo dati diffusi da fonti sindacali, solo nei primi mesi del 2024 si sono verificate oltre 3.500 aggressioni ai danni del personale di polizia penitenziaria su scala nazionale.
Critiche alla gestione – Nel caso specifico di Sanremo, viene sottolineata una mancanza di dialogo tra l’amministrazione penitenziaria e i rappresentanti del personale. Le richieste di confronto sulle criticità dell’istituto ligure, denunciano i sindacati, sarebbero rimaste inascoltate da parte della direzione e del provveditorato regionale.
Emergenze strutturali – Tra le questioni più urgenti vengono segnalate la carenza di personale e il sovraffollamento carcerario. In Italia, si contano oltre 16.000 detenuti in più rispetto alla capienza regolamentare degli istituti. Allo stesso tempo, mancano all’appello più di 18.000 unità nel corpo della polizia penitenziaria, senza considerare la carenza di altre figure professionali essenziali.
Riforme invocate – “Servono interventi immediati per deflazionare la densità detentiva”, si legge in una nota, che sollecita anche un ammodernamento delle infrastrutture e un rafforzamento dell’assistenza sanitaria. Si invoca, infine, una riforma complessiva del sistema dell’esecuzione penale, alla luce delle mutate esigenze sociali e istituzionali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Hashish nello spezzatino del compagno detenuto, scoperta e denunciata a Sanremo
28/05/2025
di E.L.M

Controlli in un ex albergo a Sanremo, trovati irregolari con precedenti
23/05/2025
di E.L.M