Shipping: GNV Polaris, traghetto a basse emissioni, arrivato a Napoli dalla Cina, servirà la linea Genova-Palermo
di Redazione
La nave è progettata con avanzate soluzioni ecologiche, tra cui il sistema di cold ironing, che permette un abbattimento significativo delle emissioni
GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, ha annunciato l’arrivo in Italia della GNV Polaris, la prima delle quattro nuove navi che rappresentano un'importante fase nel piano di rinnovamento della flotta. La nave è giunta al porto di Napoli dopo un lungo viaggio, partito il 30 ottobre dal cantiere Guangzhou Shipyard International (GSI) in Cina. Nel suo percorso, ha attraversato due oceani e percorso circa 14.000 miglia, entrando ora nel Mediterraneo in vista del suo ingresso in servizio il 7 gennaio 2025, sulla tratta Genova – Palermo.
La GNV Polaris ha una stazza lorda di 46.000 tonnellate, una lunghezza di 218 metri e una larghezza di 29,60 metri, con una velocità massima di 25 nodi. La nave è dotata di 239 cabine e può ospitare fino a 1.500 passeggeri, oltre a garantire una capacità di carico di 3.100 metri lineari.
Come le altre tre unità in costruzione, la GNV Polaris è progettata con avanzate soluzioni ecologiche, tra cui il sistema di cold ironing, che permette un abbattimento significativo delle emissioni e contribuisce al miglioramento della qualità dell'aria e del rumore a livello locale. Inoltre, è equipaggiata con sistemi di pulizia dei gas di scarico (EGCS), riduzione catalitica selettiva (SCR) e tecnologie di riciclaggio del calore, in grado di soddisfare i requisiti IMO Tier III e EEDI Fase II.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Nautica da diporto, nuove regole per la sicurezza: le indicazioni del MIT
18/01/2025
di M.C.
Hitachi Rail acquisisce Omnicom: più tecnologia e manutenzione predittiva per il futuro ferroviario
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
ACEA: strategie urgenti per salvaguardare l’industria automobilistica europea e la competitività
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Esonero assicurativo per i mezzi nei terminal portuali: soddisfazione di Uniport per il provvedimento del Governo
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Gruppo FS rafforza la rete ferroviaria: nuove misure per sicurezza e funzionalità
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Nuovo sistema di biglietteria Tper: QR code, abbonamenti digitali e più facilità per i viaggiatori
17/01/2025
di Carlotta Nicoletti