Savona, doppio evento musicale per celebrare i 200 anni del Coro Polifonico Anton Bruckner: venerdì 21 e domenica 23 giugno
di Redazione
"Brucknerabend 1 e 2" nella Chiesa di Sant'Andrea e la Sala Stella Maris

Il Coro Polifonico Anton Bruckner di Savona celebra il bicentenario dalla nascita del proprio dedicato con la realizzazione di due eventi musicali e culturali “Brucknerabend 1” venerdì 21 giugno 2024 (ore 21) e “Brucknerabend 2” domenica 23 giugno 2024 (ore 21), orgoglioso di presentare questo lavoro frutto della passione per la musica e dell’impegno dei suoi componenti.
“Brucknerabend 1” nella Chiesa di Sant’Andrea propone una scelta di composizioni corali e cameristiche (pianoforte con violino e con voce, pianoforte a due e quattro mani, trio di tromboni) di Anton Bruckner, riconosciuto tra i più grandi sinfonisti della storia della Musica, insieme alla narrazione di Jacopo Marchisio.
“Brucknerabend 2” nella Sala Stella Maris presenta il libro appena uscito “Anton Bruckner. Lettere 1852-1896” con la partecipazione dell’autore Prof. Alberto Fassone (oggi massimo studioso di Bruckner in Italia e docente al Conservatorio di Bolzano); modera Gustavo Malvezzi, con letture di Jacopo Marchisio e contributi musicali del Coro A. Bruckner.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Imperia, omaggio a De André: prima nazionale de “La buona novella” con David Riondino al Teatro Cavour
10/05/2025
di Anna Li Vigni

Il Premio Primo Levi 2025 a Jonathan Safran Foer: Genova accoglie per la prima volta lo scrittore statunitense
10/05/2025
di Anna Li Vigni

Genova, “Nati sotto il segno del Sakura”: storia d’amore tra sogno e realtà al Teatro Instabile
10/05/2025
di Anna Li Vigni