Sampdoria, Ranieri ritrova Depaoli: 4-4-2 o 4-3-1-2?
di Alessandro Bacci
Il terzino offre nuove alternative, ma Ramirez sulla trequarti è intoccabile

4-4-2 o 4-3-1-2, è il dubbio che affligge Claudio Ranieri alla vigilia della sfida con la Fiorentina. La sua Sampdoria ha già dimostrato di poter cambiare volto anche a partita in corso, e questo è indubbiamente un punto di forza. Nell'ultima partita contro il Torino il tecnico ha optato per il vecchio e collaudato 4-3-1-2. Un modulo che ha aiutato notevolmente gli attaccanti a creare pericoli agli avversari. Con il cambio di disposizione in campo, la Samp è tornata alla vittoria.
Per la sfida con la Fiorentina, però, la buona notizia riguarda il ritorno tra i convocati di Fabio Depaoli. L'ex Chievo era assente dallo scorso 6 gennaio, prima per squalifica e poi per infortunio. Depaoli può essere impiegato sia in difesa (al posto di Bereszynski) che in posizione più avanzata con un eventuale cambio di modulo. Ranieri in conferenza ha fatto pretattica: "Questa Samp ha il 4-3-1-2 nel dna. Ricordo quando andai a Napoli, era il Napoli post Maradona, e cercai di giocare a quattro dietro ma la squadra non marciava. Iniziò a marciare quando misi Zola dietro le due punte. Ora col rientro di Depaoli, anche domenica la squadra può giocare con il 4-4-2 contro una squadra che gioca con il 3-5-2".
L'importante, però, sarà studiare bene l'avversario e prendere la decisione giusta. La Samp deve trovare continuità di risultati, senza dimenticare che un'eventuale vittoria dei blucerchiati al Ferraris potrebbe trascinare nuovamente la Fiorentina nella lotta salvezza. Ranieri vuole avere delle certezze e anche dalle sue parole si intuisce: "A volte dico, 'mi piacerebbe fare questo', e poi mi rispondo 'calmalo fai magari durante la partita se qualcosa non va'."
L'impressione è che l'allenatore alla fine deciderà di non stravolgere la squadra. Depaoli potrebbe giocare esterno alto nel 4-4-2, una mossa che escluderebbe Gaston Ramirez dal gioco. L'uruguaiano è forse l'uomo più in forma in questo momento e privarsi della sua qualità sarebbe un delitto. Ranieri in passato ha già sorpreso, giusto non dare punti di riferimento agli avversari ma la sensazione è che il tecnico abbia già in mente gli undici che scenderanno in campo. C'è poi da affrontare la squalifica di Ekdal, in questo caso Ronaldo Vieira è in vantaggio su Bertolacci per prendere le redini della regia in mezzo al campo.
(Foto UC Sampdoria - Pegaso Newsport)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Sampdoria, Dossena: "Con una proprietà solida, Roberto Mancini potrebbe fare questo"
08/07/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, dura contestazione dei tifosi a Manfredi con striscioni e comunicati: "Via dalla società"
05/07/2025
di red. sport

Sampdoria tra fake news su cessione imminente, stallo societario e prospettive future
04/07/2025
di Maurizio Michieli

Sampdoria, 40 anni fa la prima storica Coppa Italia: ecco la maglia celebrativa
03/07/2025
di Redazione


Sampdoria, l'avvocato Grassani: "Mai retrocessa in C, tempi rispettati dalla Figc"
02/07/2025
di Maurizio Michieli


Sampdoria, Dossena: "C'è ancora troppa confusione, prima dell'allenatore ci vuole una persona del mestiere"
01/07/2025
di Maurizio Michieli