Riccò del Golfo, al via il progetto per la nuova viabilità tra Debbio e Caresana Nuova
di M.C.
Presentato il piano tecnico economico per sostituire il tratto pericoloso della statale con una nuova strada più sicura e rettilinea

Partiranno entro un anno e si concluderanno entro giugno 2027 i lavori per la realizzazione di una viabilità alternativa alla strada statale Aurelia a Riccò del Golfo, nello spezzino, tra le frazioni di Debbio e Caresana Nuova. Il progetto punta a migliorare la sicurezza stradale e la vivibilità dell’area attraverso un nuovo tracciato più lineare e moderno.
Presentazione ufficiale – Il progetto di fattibilità tecnico economica è stato illustrato oggi nella Sala multimediale del Comune di Riccò del Golfo, alla presenza dei tecnici di Anas, del sindaco Loris Figoli e dell’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria Giacomo Raul Giampedrone. Il piano è pronto per l’avvio della Conferenza dei servizi e per l’attivazione della fase degli espropri, nei tempi previsti dalla normativa vigente.
Costi e tempi – L’intervento prevede un investimento di 2 milioni di euro. Il cronoprogramma stabilisce l’inizio dei lavori entro dodici mesi e la conclusione entro il giugno 2027. L’opera sarà finanziata e inserita all’interno del contratto di programma Anas, grazie al sostegno della Regione Liguria.
Caratteristiche tecniche – Il nuovo tracciato sarà rettilineo, con curve più morbide alle due estremità, per aumentare la visibilità e facilitare il transito dei veicoli. È prevista l’eliminazione della terza curva, l’addolcimento della seconda, la creazione di una corsia di svolta e di un sottopasso per collegare la viabilità secondaria alle abitazioni circostanti.
Valore strategico – “Grazie all’impegno della Regione siamo riusciti a far inserire quest’opera strategica nel contratto di programma di Anas”, ha spiegato Giampedrone. “Si tratta di un adeguamento atteso da decenni, reso necessario dalla pericolosità di un tratto con curve strette e visibilità limitata su un’arteria molto trafficata”.
Ricadute locali – Il sindaco Figoli ha sottolineato l’importanza dell’intervento anche in termini di qualità della vita per i residenti: “La strada statale Aurelia è un’occasione di sviluppo e un patrimonio culturale, prima che un’arteria urbana. Questo progetto migliorerà la sicurezza e la vivibilità per migliaia di persone, confermando la vocazione logistica e infrastrutturale del territorio”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Spezia, date confermate per la Fiera di San Giuseppe: 17-19 marzo
25/01/2025
di M.C.