Obiettivo Api alle Terrazze della Spezia, la mostra fotografica che unisce arte, ambiente e solidarietà
di M.C.
Dal 24 maggio all’8 giugno in esposizione gli scatti del concorso Lions dedicato alle api, con raccolta fondi per la Banca degli Occhi

Da domani all’8 giugno il Centro Le Terrazze della Spezia ospita la mostra fotografica "Obiettivo Api", promossa dal Lions Club Valle del Vara con finalità ambientali e benefiche. L’iniziativa unisce sensibilizzazione sulla biodiversità e raccolta fondi per la Fondazione Banca degli Occhi Melvin Jones, prima banca degli occhi Lions in Europa e unica in Italia, attiva nella donazione e trapianto di cornee.
Valore ambientale – Il concorso fotografico, promosso a livello nazionale da Lions International con il supporto di Italianity e Kiwanis Club La Spezia Lunigiana Storica, mira a valorizzare il ruolo degli impollinatori e a promuovere la citizen science. Le immagini esposte contribuiranno al catalogo CitizER della Regione Emilia-Romagna, utile per monitorare lo stato di salute degli insetti impollinatori in Italia.
Aspetto educativo – Durante i fine settimana saranno presenti apicoltori locali, tra cui L’Ape Vagabonda e La Bottega della Luana, che attraverso strumenti professionali e attività divulgative racconteranno il mondo delle api a grandi e piccoli. Presenti anche i volontari del Lions Club per promuovere la raccolta fondi e sensibilizzare i visitatori.
Cerimonia inaugurale – L’inaugurazione e la premiazione dei vincitori si terranno questo sabato 24 maggio alla presenza delle autorità lionistiche e dei rappresentanti della Fondazione Banca degli Occhi. In mostra saranno disponibili vasetti di miele realizzati per l’occasione, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione.
Missione solidale – "Obiettivo Api guarda a un ecosistema fragile con gli occhi della fotografia, ma il nostro obiettivo è restituire la vista a chi non ce l’ha più", spiega Andrea Marrone, presidente del Lions Club Valle del Vara. "Il ricavato sarà destinato a chi è stato privato del dono della vista, unendo la causa ambientale a quella sanitaria, entrambe centrali per Lions International".
Ruolo della Fondazione – Nicoletta Nati, presidente della Fondazione Banca degli Occhi Melvin Jones, evidenzia il legame tra salute ambientale e visiva: "L’inquinamento e i raggi UV influiscono negativamente sulla cornea. Il nostro lavoro è garantire cornee sane per il trapianto terapeutico. Questo service è nato per l’ambiente, ma sostiene anche chi ha bisogno di vedere di nuovo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
le terrazze La spezia banca degli occhi melvin jones Lions Club mostra fotografie beneficienzaCondividi:
Altre notizie

La Spezia, date confermate per la Fiera di San Giuseppe: 17-19 marzo
25/01/2025
di M.C.