Rfi-Alstom, contratto quadro da 140 milioni per il sistema Ertms
di Edoardo Cozza
I progetti verranno realizzati in quattro regioni italiane: Sicilia, Abruzzo, Umbria e Lazio. Viale (dg Alstom Italia): "Orgogliosi di essere stati scelti"

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Alstom, specializzata nella mobilità smart e sostenibile, hanno firmato un contratto quadro dal valore di 124 milioni di euro, per la progettazione e realizzazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System) in quattro regioni italiane. La gara assegnata fa parte di un più ampio bando di gara del valore di circa 500 milioni di euro, per la progettazione e la realizzazione del sistema ERTMS su 700 chilometri di linee ferroviarie in Sicilia, Lazio, Abruzzo e Umbria.
In particolare Alstom sarà responsabile della progettazione esecutiva e costruzione del più recente sistema di segnalamento ERTMS Baseline 3 Livello 2 con GSM-R[1] e ACCM[2] sulle tratte di propria competenza. "Siamo orgogliosi di essere stati scelti da RFI per il primo progetto ferroviario finanziato dal PNRR. Oggi Il 30% delle linee ERTMS di livello 2 in servizio in Europa sono fornite da Alstom a dimostrazione di come la nostra azienda sia leader mondiale in questo settore" ha dichiarato Michele Viale, direttore generale di Alstom Italia e presidente e a.d. di Alstom Ferroviaria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


La Zona logistica semplificata si allarga, ecco cosa cambia per Genova e il nord ovest
22/04/2025
di Matteo Cantile - Carlotta Nicoletti