Recco, 82enne cade sui binari, travolto da un treno, sotto choc ma illeso
di Michele Varì
È un clochard milanese: si stava riparando dalla pioggia in una galleria, denunciato

Cade sui binari, viene travolto da un treno ma ne esce miracolosamente illeso. Protagonista di questa incredibile vicenda un clochard di 82 anni, Franco F., milanese, poi finito in ospedale per lo stato di choc e denunciato dai carabinieri per interruzione di pubblico servizio perché per colpa sua il convoglio che gli è passato sopra ha accumulato 32 minuti ritardo.
Il fatto è accaduto alle 18 di sabato fra le gallerie della linea tra Recco e Mulinetti, nel golfo Paradiso.
Dalla ricostruzione dei carabinieri della stazione di Recco pare che l'uomo stesse camminando lungo i binari con l'intenzione di arrivare a Camogli e poi si è fermato in una galleria per ripararsi dalla forte pioggia che stava cadendo.
Proprio in quel momento è transitato un treno, un regionale diretto a Genova. L'arrivo del convoglio forse ha spaventato l'anziano, o forse a fargli perdere l'equilibrio è stato il forte colpo d'aria provocato dalla velocità del convoglio. Il cloclard è caduto fra i binari poco prima del transito del regionale gli è passato sopra. Il capo treno e il macchinista hanno visto in modo chiaro l'uomo sui binari e hanno fermato il convoglio, partito dalla Spezia e diretto a Genova, convinti che ormai fosse morto. Ma con gran stupore quando sono scesi sulla massicciata si sono accorti che non solo era vivo, ma non aveva riportato nessuna ferita. Era solo molto spaventato, sotto choc, tanto che i militi della pubblica assistenza di zona lo hanno poi trasferito al pronto soccorso dell'ospedale San Martino perché aveva un forte stato di tachicardia.
L'uomo è stato poi denunciato per interruzione di pubblico servizio per il ritardo provocato al treno regionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile