Priorità vaccinale al personale marittimo, esultano Confitarma e Assarmatori
di Edoardo Cozza
L'annuncio del commissario straordinario accolto con favore dalle due associazioni di categoria: quando possibile verrà somministrato il vaccino monodose

Assarmatori e Confitarma esprimono grande apprezzamento per il messaggio inviato il 30 giugno dal Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID -19, con il quale si comunica che verrà garantito l’inserimento prioritario nel processo vaccinale del personale marittimo imbarcato e in attesa di imbarco, a prescindere dalla nazionalità, accogliendo le proposte presentate dalle associazioni armatoriali insieme alle organizzazioni sindacali.
In particolare, sarà favorito, ove possibile l’impiego del vaccino monodose, in considerazione della elevata mobilità dei lavoratori marittimi; verranno sfruttate le capacità vaccinali dei laboratori USMAF, degli hub vaccinali regionali e di quelli aziendali, attivi presso le città portuali nazionali o, eventualmente, a bordo delle navi.
L’iniziativa dà concreta attuazione alla Risoluzione adottata nel corso dell’ILO Special Tripartite Committee della Maritime Labour Convention 2006, dello scorso aprile, che ha raccomandato agli Stati Membri dell’ILO di adottare un approccio condiviso per giungere
in tempi rapidi alla vaccinazione del personale di bordo.
Assarmatori e Confitarma nel rinnovare vivi ringraziamenti per la Struttura Commissariale per l’emergenza Covid 19, insieme al Ministero della Salute, al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, auspicano che tale Piano possa essere attuato in tempi brevi e che anche gli altri Paesi che non hanno ancora raccolto la raccomandazione dell’ILO lo facciano presto, in modo che i nostri equipaggi che stanno navigando in altre aree del mondo possano essere presto vaccinati in uno dei loro prossimi scali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Vado Gateway: nuovo record con Cosco Shipping Nebula, nave da 21mila teu
15/03/2025
di steris


Let Expo 2025: Focus su Dazi, Emissioni e Innovazione nella Logistica
15/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Napoli, problemi di accessibilità sui bus ANM: pedane poco utilizzabili e soste irregolari
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Federauto sostiene il Governo sulla transizione: più flessibilità e neutralità tecnologica per il futuro dell’auto
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Porti di Roma e Lazio: crescono crociere e traffico passeggeri, calo delle merci a Civitavecchia
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Autostrade per l’Italia: approvato il bilancio 2024, investimenti per 2,6 miliardi su manutenzione e potenziamento
14/03/2025
di Carlotta Nicoletti