Porto di Genova: al via i test ai varchi con cani antiesplosivo, presto anche droni sottomarini
di steris
I protagonisti della sperimentazione sono James e Bond, due labrador di due anni e mezzo provenienti dalla Sicilia, già operativi in altri porti italiani

Nel porto di Genova sono iniziate con successo le prime prove sperimentali con l’impiego di unità cinofile antiesplosivo. I test, condotti presso i varchi “Passi Nuovo” e “Ponte dei Mille”, fanno parte di un progetto pilota promosso dall’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale con l’obiettivo di rafforzare i controlli di sicurezza su veicoli e persone in ingresso nello scalo.
I protagonisti della sperimentazione sono James e Bond, due labrador di due anni e mezzo provenienti dalla Sicilia, già operativi in altri porti italiani. Addestrati per individuare sostanze esplosive, i cani segnalano eventuali minacce semplicemente sedendosi di fronte all’area sospetta. Durante le prove, sono state utilizzate sostanze inerti che simulano la presenza di esplosivi, ma in quantità non pericolose, così da garantire la massima sicurezza.
Questa fase rappresenta un primo passo verso l’introduzione di procedure di controllo più avanzate e integrate, che potrebbero includere in futuro l’adozione sistematica dei cani per la sicurezza portuale.
A partire da settembre, il progetto entrerà in una nuova fase sperimentale con l’impiego di droni sottomarini, ampliando così il campo d’azione delle attività di sorveglianza e monitoraggio, anche negli spazi subacquei del porto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Assorimorchiatori, confermati Alberto Dellepiane come presidente dell’associazione per il triennio 2025-2028
12/06/2025
di Carlotta Nicoletti

La Spezia, Montaresi lascia l’incarico di Commissario: resta alla guida tecnica dell’Autorità portuale
11/06/2025
di Simone Galdi

BluNavy, cambio al vertice: Giulio Schenone è il nuovo presidente, Aldo Negri nominato amministratore delegato
09/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Assiterminal approva il bilancio 2024 e rilancia: più servizi, giovani e innovazione digitale
30/05/2025
di Carlotta Nicoletti