Porti, Vestager: "Avviato un dialogo positivo con l'Italia"
di Redazione
La commissaria Ue: "Bisogna separare le attività portuali"

"Abbiamo la percezione che il governo italiano si sia impegnato sul dossier" che riguarda la definizione delle attività dei porti ed "è molto positivo che abbia avviato questo dialogo con noi". Così la commissaria Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager, rispondendo ai giornalisti a margine di una conferenza sulla sostenibilità ospitata da Comitato economico e sociale europeo e Comitato europeo delle Regioni. "Per noi è una questione prioritaria - ha sottolineato - perché i porti europei sono in competizione fra di loro. Una parte della loro attività riguarda il lavoro delle autorità portuali, ma molto spesso c'è anche un lato economico. E su questo stiamo lavorando con diversi Stati membri per essere sicuri che le due attività siano separate e che quindi non si competa nel modo sbagliato". Nei giorni scorsi sull'argomento è intervenuto il presidente di Federlogistica (Conftrasporto) Luigi Merlo ricordando che c'e' un contenzioso ancora aperto con Bruxelles poichè la Commissione "chiede all'Italia di far pagare alle autorita' portuali le tasse sui canoni demaniali. Si tratta di una richiesta assurda - ha spiegato - che indica come forse il nostro sistema portuale a Bruxelles non sia stato spiegato bene".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.