Pnrr, ministra Gelmini: "Sette miliardi per la Liguria, servono capacità di visione e di gestione"
di Redazione
"Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non è un elenco di opere, ma un grande progetto di modernizzazione del Paese e un volano di sviluppo"

Le risorse complessive che potrebbero potenzialmente arrivare sul territorio ligure ammontano ad oltre 7 miliardi di euro, circa il 3% di tutte le risorse del Pnrr e del Fondo Complementare. "È una mole di denaro imponente che richiede capacità di gestione e visione, elementi che non mancano in questa regione, ma richiede anche stabilità e senso di responsabilità nazionale. Questo perché il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non è un elenco di opere, ma un grande progetto di modernizzazione del Paese e un volano di sviluppo". Così la ministra per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, oggi in video collegamento con il Forum Think Tank Liguria 2030, organizzato a Genova da The European House - Ambrosetti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Sicurezza sui treni, parte dalla Liguria l'esperimento 'Bodycam': ecco come funziona
31/03/2025
di Filippo Serio


Genova, sciopero lavoratori delle telecomunicazioni: "In Liguria 3mila operatori senza rinnovo del contratto"
31/03/2025
di Filippo Serio

Genova, depositi chimici, Bucci: "Devono restare in porto"
31/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta pressione sull'intera Liguria, cieli sereni e clima stabile da Ponente all’Appennino
31/03/2025
di red. tel

Ancora sulla bottega di Crevari...l'intervento della sindaco di Serra Riccò Angela Negri
31/03/2025
di Redazione