Mignanego, il centenario dell'Acquedotto di Fumeri: "Acqua buona e tariffe fuori dal tempo"
di Gilberto Volpara
La festa nel borgo sulle alture d'alta Valpolcevera
Partecipazione ed orgoglio alla festa per il centenario dell'Acquedotto di Fumeri, piccola frazione del comune di Mignanego. A darsi appuntamento per il traguardo del secolo di vita sono stati i soci di un'infrastruttura che garantisce acqua dal 1924 e viene mantenuta quotidianamente dalle persone del posto.
Claudio Parodi tra le figure di riferimento dell'Acquedotto ha ricordato: "Chi abita qui si tassa per ricevere quest'acqua nonostante le pressioni dei grandi giganti che vorrebbe fagocitarci. Le nostre spese? Se in città si spende 10, a Fumeri spendiamo 1 e andremo avanti fin quando sarà possibile".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, Imu più cara su 27mila case. Le associazioni protestano, la voce di Valentina Pierobon presidente provinciale Asppi
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti


Autismo, l'importanza di un approccio consapevole
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Filippo Serio


Genova, al via la nuova campagna per migliorare la raccolta di umido e bioplastiche
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti - Simone Galdi

Comune Rapallo, presentato nuovo consorzio "Marina di Rapallo"
15/07/2025
di Stefano Rissetto