Lucinasco, bracciante arrestato per tentato omicidio dopo una rissa con coltelli in un bar
di Redazione Cronaca
Il 48enne ha accoltellato un connazionale durante uno scontro tra operai agricoli. Ora è ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Un uomo di 48 anni, di origine albanese e residente a Lucinasco, è stato posto agli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. di Imperia, è scaturito dopo l’indagine su una rissa avvenuta il 10 gennaio scorso in un bar di Borgomaro. Durante lo scontro, nato tra due gruppi di operai agricoli, il 48enne avrebbe accoltellato un connazionale, ferendolo gravemente.
L’aggressione – La lite è scoppiata nella frazione di San Lazzaro Reale, all’interno di un locale frequentato da lavoratori stagionali impegnati nella raccolta delle olive. Dopo un acceso diverbio, la situazione è degenerata e uno degli uomini è stato colpito ripetutamente all’addome con un coltello. Un altro operaio ha riportato lesioni agli arti.
L’intervento dei Carabinieri – Sul posto sono intervenute quattro pattuglie della Compagnia di Imperia e una volante della Questura. All’arrivo delle forze dell’ordine, i partecipanti alla rissa si erano già dileguati e il gestore del bar aveva chiuso il locale. Tuttavia, grazie alla conoscenza del territorio, i militari della Stazione di Borgomaro sono riusciti a identificare tutti e nove gli uomini coinvolti, che sono stati denunciati.
L’indagine – Attraverso testimonianze e accertamenti, i Carabinieri hanno ricostruito la dinamica dell’episodio e individuato il presunto autore dell’accoltellamento. Il ferito, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Imperia, è stato dimesso dopo 40 giorni. Considerando il rischio di reiterazione del reato e di inquinamento delle prove, l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari, con l’obbligo del braccialetto elettronico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Imperia, fumo da un furgone parcheggiato: Vigili del Fuoco spengono un principio di incendio
17/03/2025
di Redazione Cronaca

Sanremo, vende due Rolex e scopre la truffa: le banconote erano false
12/03/2025
di E.L.M

Travolse e uccise 17enne con il tir, patteggia 3 anni di carcere
07/03/2025
di Redazione Cronaca

Sanremo, lancia un bicchiere in volto a una donna: arrestato calciatore 22enne
07/03/2025
di E.L.M

Maxi frode Iva nel traffico Voip, sequestro da 64 milioni e due arresti
07/03/2025
di Redazione Cronaca