Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-:-
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions off, selected
    • default, selected

    Lombardia: da Consiglio regionale ok a legge semplificazione 2024. Distributori idrogeno tra oggetto di modifiche

    di Carlotta Nicoletti

    1 min, 13 sec

     La legge di semplificazione normativa dell’anno 2024, relatrice Alessandra Cappellari (Lega), è stata approvata a maggioranza ieri pomeriggio dal Consiglio regionale lombardo e contiene disposizioni di semplificazione amministrativa, organizzativa e

    Lombardia: da Consiglio regionale ok a legge semplificazione 2024. Distributori idrogeno tra oggetto di modifiche

     

     La legge di semplificazione normativa dell’anno 2024, relatrice Alessandra Cappellari (Lega), è stata approvata a maggioranza ieri pomeriggio dal Consiglio regionale lombardo e contiene disposizioni di semplificazione amministrativa, organizzativa e procedimentale negli ambiti economico e territoriale.

    Tra le materie oggetto di modifiche legislative, i distributori di idrogeno per autotrazione: al fine di incentivare lo sviluppo del prodotto idrogeno per l’autotrazione, sono stati modificati gli artt. 88 e 89 della LR. 6/2010 che disciplinano la materia della programmazione dei carburanti a basso impatto ambientale sul territorio regionale. Il prodotto idrogeno, pur essendo un prodotto che genera zero emissioni, segue lo stesso regime previsto nel caso di apertura o di modifica di impianti per l’erogazione degli altri carburanti tradizionali quali benzina e gasolio.

    Pertanto, nel caso in cui un operatore intendesse inserire nel suo impianto di distribuzione carburanti un nuovo prodotto per autotrazione quale l’idrogeno, si troverebbe obbligato ad inserire, nei bacini carenti dei prodotti metano o GPL, anche questi prodotti. Allo scopo di favorire la distribuzione del prodotto idrogeno nei soli casi di potenziamento degli impianti esistenti mediante l’aggiunta di un nuovo carburante, si è introdotta la facoltà di poter scegliere di installare l’idrogeno, quale prodotto che genera zero emissioni, in luogo del metano o del GPL. In tale modo l’operatore avrebbe la facoltà di poter installare il prodotto idrogeno senza dover necessariamente installare anche il metano o il GPL.

     

    Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

    © Telenord Srl
    P.IVA e CF: 00945590107
    ISC. REA - GE: 229501
    Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
    16121 GENOVA
    PEC: contabilita@pec.telenord.it
    Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
    pubtelenord@telenord.it
    Tel. 010 5532701
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Rivedi consenso privacy
    Scarica l'App di Telenord
    Tutti i diritti riservati, vietata la copia anche parziale dei contenuti