La prima linea AV degli Stati Uniti sarà realizzata da Webuild
di Edoardo Cozza
Collegherà Dallas e Houston (380 chilometri) in meno di 90 minuti. Il contratto per l'azienda italiana è di 16 miliardi

Webuild e la sua controllata statunitense Lane Construction hanno firmato il contratto definitivo del valore di 16 miliardi per realizzare la prima linea ferroviaria alta velocità degli Stati Uniti. La linea sarà costruita in Texas e collegherà Dallas e Houston (380 chilometri) in meno di 90 minuti.
ll progetto crea un’occasione unica anche per tutte le imprese italiane che lavorano con Webuild (che integreranno la filiera americana di Lane sul progetto), inclusa ITALFERR (Gruppo Ferrovie dello Stato), che si occuperà della supervisione alla progettazione.
Il treno ad alta velocità del Texas sarà un campione di mobilità sostenibile. Il modello scelto è infatti l’N700-S. L’alta velocità Houston- Dallas è un progetto straordinario per gli Usa, perché servirà 13 milioni di texani e permetterà di evitare il traffico congestionato della I-45, una delle highway più trafficate e pericolose d’America.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Aeroporto dell’Umbria, boom di traffico: +23% nei primi tre mesi del 2025
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Michele Budetta è il nuovo CEO di RINA Consulting, guiderà la crescita internazionale del gruppo
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti