Il ministro Carfagna: "Fondi in arrivo per opere infrastrutturali in Liguria"
di Redazione
Finanziamenti per il raddoppio ferroviario Andora - Finale Ligure, l'autostrada Albenga-Carcare-Predosa, il traforo Armo-Cantarana e il raddoppio della Statale del Tenda.
Intervento della ministra della Coesione territoriale Mara Carfagna oggi a Imperia, dove si è fatto il punto nella sede del Comune su alcune infrastrutture di collegamento tra la Liguria e il Piemonte, e non solo, presenti anche i due presidenti Giovanni Toti e Alberto Cirio e dato un quadro delle tempistiche di realizzazione e dello stato dei finanziamenti per il raddoppio ferroviario fra Andora e Finale Ligure, l'autostrada Albenga-Carcare-Predosa, il traforo
Armo-Cantarana e il raddoppio della Statale del Tenda. Da Carfagna non solo è arrivato un impegno a trovare le coperture finanziarie per le opere citate ed escluse dal Pnrr, perché relative a trasporti su gomma, ma anche sull'istituzione della Zona Logistica speciale a La Spezia.
"Abbiamo già attivato gli uffici del ministero - ha detto Carfagna - e siamo già al lavoro insieme al Mims perché nel tempo più breve possibile si possa concretamente provvedere a
trovare le coperture finanziarie che mancano e soprattutto ad accelerare quegli interventi che hanno bisogno di essere accelerati. I fondi non mancano bisogna migliorare la qualità della spesa. Le regione Liguria e Lombardia avranno soldi, 600 milioni euro per i porti, intevrenti sulle ferrovie, 4 miliardi per il potenziamento della tratta Liguria ".
Simile attenzione c'è "per un intervento molto importante per questo territorio e cioè la messa in sicurezza della strada della val Caramagna".
Quanto al raddoppio ferroviario Andora-Finale Ligure "credo che l'obiettivo di garantire operatività del tratto entro il 2029 sia a portata di
mano e ci faremo carico che sia effettivamente realizzabile", ha detto Carfagna.
"Siamo al lavoro dietro a sollecitazione della Regione Liguria per istituire una zona logistica speciale riferita a La Spezia che si sommerà a quella di Genova - ha poi annunciato Carfagna -, molto importante perché le imprese possono fruire di procedure agevolate per evitare quelle lungaggini burocratiche che spesso ostacolano l'attuazione di investimenti".
C
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Bucci incontra il presidente Mattarella: "Entro l'estate tornerà in Liguria"
25/04/2025
di Simone Galdi


25 aprile, Bucci: "Data fondamentale per Genova e per l'Italia"
25/04/2025
di Redazione


25 aprile, Piciocchi: "A Genova germoglio' il seme della Costituzione"
25/04/2025
di F.S.


Mattarella a Genova, “È sempre tempo di Resistenza”: libertà e democrazia non si difendono da sole
25/04/2025
di Matteo Cantile