Gruppo FS conferma il rating A- di Carbon Disclosure Project per la sostenibilità

di Carlotta Nicoletti

1 min, 20 sec

Per il terzo anno consecutivo, Ferrovie dello Stato ottiene il rating A- per la gestione ambientale e delle risorse idriche

Gruppo FS conferma il rating A- di Carbon Disclosure Project per la sostenibilità
Il Gruppo FS ha ottenuto per il terzo anno di fila il rating A- dal Carbon Disclosure Project (CDP), l’organizzazione internazionale che valuta la gestione ambientale delle aziende. Il punteggio riguarda sia le emissioni di gas serra sia l’uso delle risorse idriche, posizionando FS nella fascia Leadership dell’indice, come riporta Ferpress. 
 
I criteri di valutazione – Il CDP ha analizzato oltre 24.000 aziende nel mondo, basandosi su un questionario di 150 domande suddivise in 18 aree tematiche. Tra gli aspetti esaminati ci sono gli obiettivi ambientali, la governance, la gestione dei rischi climatici, la rendicontazione e le misure di efficientamento energetico.
 
Impegno nella gestione idrica – FS ha registrato nel 2023 un consumo di 16,1 milioni di metri cubi di acqua, in calo rispetto all’anno precedente. Il Gruppo punta a ridurre ulteriormente i consumi migliorando le reti idriche, riutilizzando le acque reflue e adottando soluzioni per l’efficienza idrica.
 
Decarbonizzazione entro il 2040 – FS si è posta l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2040. Tra gli step intermedi: riduzione del 50% delle emissioni dirette e indirette (Scope 1 e Scope 2) e del 30% delle emissioni della catena del valore (Scope 3). Le azioni chiave includono:
•Shift modale – Favorire il trasporto su rotaia e soluzioni intermodali.
•Stop ai combustibili fossili – Incrementare l’elettrificazione e utilizzare carburanti alternativi.
•Risparmio energetico – Migliorare l’efficienza energetica.
•Fonti rinnovabili – Aumentare la produzione autonoma di energia verde.
 
Con questi interventi, FS punta a consolidare il proprio ruolo di leader nella transizione ecologica dei trasporti.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.