Geremia, un progetto per la gestione e il monitoraggio delle acque di 4 porti fra Italia e Francia
di Marco Innocenti
Università e Autorità di sistema insieme per la salvaguardia dei mari nelle zone portuali

In realtà il suo nome per esteso sarebbe Gestione dei reflui per il miglioramento delle acque portuali, ma più semplicemente è progetto Ge.Re.Mi.A. e ha come obiettivo principale la formazione e la crescita di tutti quei soggetti che, a vario titolo, sono coinvolti nella corretta gestione delle acque portuali, per ridurre i rischi d'inquinamento dell'ambiente marino.
I porti coinvolti sono quelli di Genova, Olbia, La Spezia e Tolone, grazie ad una partnership fra l'Università di Genova, la Servizi Ecologici del Porto di Genova, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’Università di Tolone e l’Istituto per lo studio degli Impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris