Genova, ospedale Galliera sospende le visite ai pazienti
di Alessandro Gardella
Sospese le visite ai degenti tranne per i genitori di minori, situazioni di fine vita e disabili al 100%. Al momento i pazienti Covid ricoverati al Galliera sono 66

L'ospedale Galliera "in considerazione dell'evoluzione del quadro epidemiologico relativo all'emergenza Covid19" ha ritenuto necessario sospendere temporaneamente le visite ai degenti tranne che per i genitori di minori, situazioni di fine vita, disabili al 100% in tutto l'ospedale. La direzione sanitaria ha disposto "che siano bloccati tutti i ricoveri programmati in Area Medica al di fuori di quelli che prevedano attività di carattere diagnostico/interventistico invasivo e per i pazienti oncologici".
"E' per ora mantenuta la programmazione chirurgica in regime ordinario - si legge nella nota del nosocomio - al fine di proseguire il programma di recupero dei tempi di attesa, con particolare riguardo alle patologie oncologiche e ad alto rischio di complicanze gravi a breve termine se non operati". Nulla varia in merito alle disposizioni già inoltrate per le visite ambulatoriali. Oggi i pazienti covid ricoverati al Galliera sono 66. Il 13 dicembre dello scorso anno erano circa il doppio, 117. Quattro pazienti, tutti non vaccinati, sono in terapia intensiva.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elisoccorso, nel savonese attivi 14 siti di atterraggio: 238 interventi nel 2024
11/07/2025
di Redazione


Tgn Salute: variante Nimbus del covid, alzheimer e pronto soccorso
09/07/2025
di Maurizio Michieli

Varazze, attivato il servizio di cuore odontoiatriche per pazienti disabili
06/07/2025
di m.m.


Sanità, donazione sangue e plasma: la campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari della Liguria
06/07/2025
di Stefano Rissetto


Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano
05/07/2025
di Carlotta Nicoletti