Genova, manomette il tachigrafo del tir per guidare più ore del consentito: scoperto
di Alessandro Bacci
Gli agenti hanno sanzionato l'autista e ritirato la patente. Multa anche per l'officina che aveva effettuato l'ultima calibrazione del tachigrafo

La polizia stradale ha denunciato un conducente di un mezzo pesante che viaggiava con il tachigrafo manomesso. L'uomo è stato fermato il 6 ottobre in A12, la Genova - Rosignano. Gli agenti hanno notato alcune anomalie allo strumento e hanno approfondito il controllo. A quel punto hanno scoperto un congegno elettronico lungo la linea elettrica del tachigrafo, attivato da un telecomando occultato nel cruscotto della cabina, che permetteva all'autista di accendere e spegnere il tachigrafo a sua discrezione.
In particolare l'autista, grazie al telecomando, "bloccava" il tachigrafo in modo che sembrasse che il veicolo fosse fermo (in pausa), quando invece stava viaggiando. Questo gli permetteva di poter guidare per molte più ore rispetto a quelle consentite. Gli agenti hanno sanzionato l'autista e ritirato la patente ma anche il titolare dell'officina che aveva effettuato l'ultima calibrazione del tachigrafo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Alassio: addio a Maria Vittoria Ienca, storica commerciante e già consigliere comunale
22/04/2025
di Redazione

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione

Dove nascono le campane che omaggiano Papa Francesco? La risposta a Benvenuti in Liguria
22/04/2025
di Gilberto Volpara


Savignone: la caduta primaverile delle corna dei daini spiegata in lingua genovese
22/04/2025
di Gilberto Volpara