Genova, le vie sono deserte: cinghiali e caprioli scendono in città in cerca di cibo

di Michele Varì

1 min, 26 sec

Segnalazioni in corso Europa e nel centro storico. E nei porti senza barche nuotano i delfini

Genova, le vie sono deserte: cinghiali e caprioli scendono in città in cerca di cibo

Nella Genova sempre più deserta grazie al fatto che finalmente i genovesi stanno barricati in casa i cinghiali e i caprioli trovano maggiori spazi e scendono a valle in cerca di cibo anche in strade dove non erano quasi mai stati visti: un cinghiale è stato filmato a spasso fra via Gramsci e l'area del Porto Antico, la foto invece fa riferimento a un giovane cinghiale in corso Europa, a Quinto, dove invece in passato invece in realtà di avvistamenti ce n'erano già stati. 
I caprioli sono stati avvistati nel greto del Bisagno, sempre più a valle.  

Ad Arenzano la colonia di pavoni che da sempre alberga nel parco comunale e gironzola per le strade ha persino invaso un supermercato, ma questa non è una novità.
E' indubbio, come fanno notare dall'Enpa (l'Ente protezione animali) di Genova con sede a Camporone, che se le vie continueranno ad rimandere vuote, senza il rumore dei veicoli e le sagomne e il vociare delle persone, anche un ambiente urbanizzato come una città è destinato ad essere sempre di più colonizzato dagli animali selvatici in perenne cerca di cibo. 
Qualche genovese ha segnalato già più uccelli nei corsi d'acqua e specie di volatili rari sugli alberi dei viali. 
Stesso fenomeno sta accadendo per il divieto di navigazione imposto dal Covid-19 nei mari italianiani: nei porti della Sardegna e di Trieste sono apparsi i delfini, pare non fosse quasi mai accaduto. Insomma stando a casa combattiamo il virus, lasciamo spazi agli animali selvatici e respiriamo anche un'aria più pulita, piccole note, pillole di consolazione, di un tragico ed irreale scenario di pandemia che mai avremmo immaginato di vivere.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.