Genova, l'attore di 'Mediterraneo' Giuseppe Cederna omaggia l'arte della poesia in un incontro con 100 studenti
di Redazione
Sono state invitate a partecipare quattro prime medie dell'Istituto Bertani, alle quali l'artista ha dedicato la lettura di alcune opere celebri, contemporanee e non
di Valentina Giubergia
Giuseppe Cederna, attore e scrittore, noto per aver interpreatato Antonio Farina in 'Mediterraneo', film premio Oscar nel 1991, invitato alla Biblioteca Universitaria di Genova, è stato protagonista di un incontro con quattro classi prime medie dell'istituto Bertani, per un totale di cento giovani studenti, ai quali ha dedicato la lettura di alcune poesie significative di autori contemporanei e non, come Orazio, Stefano Benni e Wislawa Szymborska.
"Avendo lavorato per molti anni nel mondo dello spettacolo, ho avuto modo di conoscere molti personaggi famosi- spiega il curatore dell'evento e collaboratore della Biblioteca Universitaria di Genova Antonello Mura- per cui ho deciso di dare la possibilità a questi giovanissimi studenti di poter incontrare un bravissimo attore e scrittore, appassionato di teatro e poesia."
"Il valore della poesia per un uomo, una donna, un ragazzo è che fa bene al cuore, è cercare di guardare il mondo profondamente con parole giuste- rivela l'attore Giuseppe Cederna. Fare poesia, per me, vuol dire sentirsi meno soli, innamorarsi e sentirsi vicino alla pelle delle cose."
L'evento ha registrato un grandissimo successo tra i giovanissimi, che hanno ascoltato attentamente le parole dell'attore e applaudito vivamente alla fine di ogni lettura: si sono divertiti, avendo modo di essere introdotti al mondo della poesia da un celebra artista premio Oscar.
Giuseppe Cederna, ospite di un TGNCultura a Telenord, sarà al Teatro Duse fino a domenica 21 gennaio per portare in scena "Storia di un corpo" di Daniel Pennac.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris