Genova, il bilancio di Amiu bonifiche. Generale Vadalà: "Collaborazione proficua con Comune e azienda"
di Redazione
A Palazzo Tursi si è svolta la conferenza di fine anno sulle attività di bonifica svolte da Amiu sul territorio italiano

La collaborazione tra Amiu bonifiche e il Commissario unico per gli interventi di adeguamento delle discariche abusive, nella personale del Generale Giuseppe Vadalà, ha portato a risultati importanti. L'importante sinergia ha permesso di intervenire in diversi siti italiani, in primis su quello di Francavilla. Entro il 2024 c'è l'obiettivo di terminare il lavoro cominciato nel 2017: "Stiamo svolgendo questo lavoro di riqualificazione di discariche abusive - le parole dello stesso Vadalà - e devo dire che quanto fatto finora ci lascia soddisfatti. La collaborazione stato/regioni è fondamentale, così come quella con Amiu e il Comune di Genova. Abbiamo bonificato 68 discariche sulle 81 in lista, crediamo di poter adempiere al compito entro il 2024. Ci sono un altro paio di siti sui quali stiamo lavorando, la sinergia con Amiu Genova è costante e molto stretta".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti