Genova, dal 27 settembre via ai lavori nella galleria Madonna della Guardia: chiusura notturna e traffico a senso unico con semaforo
di Redazione
Anas investe 29 milioni e 700 mila euro per la riparazione del tunnel, assessore Giampedrone: “Siamo a conoscenza dei disagi che ci saranno ma i lavori sono necessari”

Dal 27 settembre avranno inizio i lavori straordinari di messa in sicurezza e adeguamento degli impianti elettrici del tunnel Madonna della Guardia a Velva, la galleria lunga 2,1 chilometri, posizionata sulla statale 523 “Delle Cento Croci”. Il passaggio rimarrà chiuso al traffico fino al 6 ottobre nella fascia oraria 22 – 6, così da permettere il procedimento dei lavori di Anas. In orario diurno invece, l’accesso sarà garantito ad entrambi i sensi di marcia. Dal 7 al 20 ottobre, per via dei lavori di inserimento di cavi elettrici da parte di Enel, la galleria rimarrà aperta al traffico anche negli orari notturni ma con un senso unico alternato, che sarà regolato da semafori posti ai due sbocchi del passaggio. Il 20 e il 21 ottobre il tunnel potrà essere attraversato in maniera regolare, con doppio senso di marcia diurno e notturno. Sarà prevista, invece, la chiusura totale del tratto a partire dal 23 ottobre per un totale di 105 giorni, per via di importanti operazioni idrauliche ed interventi strutturali. In questi mesi di stop la viabilità sarà garantita dal passaggio attraverso la Sp 40, la strada comunale di Maissana del Santuario di Velva e la SP566.
“I disagi ci saranno, – spiega l’assessore comunale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone – soprattutto nei tre mesi e mezzo di stop totale al transito, ma siamo di fronte ad un intervento assolutamente necessario per rendere la galleria più sicura ed efficiente. In tutto questo periodo saremo al fianco degli enti coinvolti per condividere con il territorio l’andamento dei lavori e scelte inerenti al cantiere”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti